La Cavallaia è una casa in pietra ristrutturata
in modo da esaltare le sue originali caratteristiche.
Sulla facciata in pietra si trova il bassorilievo
di una testa di cavallo, da cui si intuisce l'antica
destinazione. Esistono tre aperture: una che conserva
il portone originale e si affaccia su un'aia,
la seconda che dalla cucina si affaccia sul giardino
e la terza, considerata la principale, immette
nell'ingresso. Sulla sinistra si trova il bagno
con doccia e termosifone scalda-biancheria. Sulla
destra invece si accede ad una grande sala in
cotto, con caminetto, divano letto 2 posti, scala
in legno che porta al primo piano dove si trova
la camera matrimoniale con letti separabili e
la possibilità di aggiungere un terzo letto.
Dalla sala si accede anche alla cucina che, come
tutte le altre stanze, ha un pavimento in cotto,
travi a vista e campigiane (cotto). Nel giardino
tavolo e sedie permettono sia di pranzare all'aperto,
riparati da una tettoia, che di godersi il panorama.
La casa è dotata di riscaldamento singolo
GPL.
|